top of page
pass-logo-new-accademico.png

Master Universitario in Chirurgia Orale, Implantologia e Paradontologia

Master Universitario
  • Formare competenze cliniche avanzate per diagnosi e terapie in chirurgia orale, implantologia e parodontologia.

  • Offrire esperienza pratica diretta in clinica, laboratorio e Cadaver-Lab.

  • Introdurre un metodo di lavoro strutturato per applicare le competenze nello studio odontoiatrico.

  • Monitorare e migliorare costantemente l’apprendimento attraverso test valutativi.

  • Preparare odontoiatri leader capaci di gestire pazienti e coordinare iter diagnostico-terapeutici.

Dott.ssa Angélica Lo Sardo

Dott.ssa Angélica Lo Sardo

Dott. Luca Lavorgna

Dott. Luca Lavorgna

Dott.ssa Jelena Nikolic

Dott.ssa Jelena Nikolic

Dott. Mario R. Cappellin

Dott. Mario R. Cappellin

Dott. Carlo Rengo

Dott. Carlo Rengo

Dott. Giovanni Barbagallo

Dott. Giovanni Barbagallo

Dott. Antonio Lanza

Dott. Antonio Lanza

Dott. Silvio Meloni

Dott. Silvio Meloni

Docente - Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia
Dott.ssa Milena Pisano

Dott.ssa Milena Pisano

Docente - Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia
Dott. Angelo Cardarelli

Dott. Angelo Cardarelli

Docente - Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia
Dott. José María Aguado Gil

Dott. José María Aguado Gil

Docente - Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia
Dott. Roberto Duraccio

Dott. Roberto Duraccio

Docente - Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia

Tipologia di corso

Master universitario

Modalità di frequenza

Crediti erogati

In presenza

20 crediti

Data

Dal 2025-01-17 al 2026-02-15

Sede

Napoli - Piazza Bovio

Obiettivi

  • Formare competenze cliniche avanzate per diagnosi e terapie in chirurgia orale, implantologia e parodontologia.

  • Offrire esperienza pratica diretta in clinica, laboratorio e Cadaver-Lab.

  • Introdurre un metodo di lavoro strutturato per applicare le competenze nello studio odontoiatrico.

  • Monitorare e migliorare costantemente l’apprendimento attraverso test valutativi.

  • Preparare odontoiatri leader capaci di gestire pazienti e coordinare iter diagnostico-terapeutici.

Riceverai maggiori informazioni a breve all'indirizzo email indicato in fase di registrazione.

Se riscontri problemi, contattaci

Modulo 1 - Parte 1

17/1/2025 14:30 - 17/1/2025 14:30

In presenza

Modulo 1 - Parte 2

18/1/2025 8:0 - 18/1/2025 8:0

In presenza

Modulo 2 - Parte 1

7/2/2025 9:0 - 7/2/2025 9:0

In presenza

Modulo 2 - Parte 2

8/2/2025 8:0 - 8/2/2025 8:0

In presenza

bottom of page